Cos'è cd rom?

CD-ROM: Panoramica

Un CD-ROM (Compact Disc Read-Only Memory) è un tipo di memoria di sola lettura ottica utilizzata per memorizzare dati digitali. È un disco piatto di plastica, tipicamente di 120 mm di diametro, sul quale i dati vengono memorizzati in formato digitale come una serie di piccoli avvallamenti ("pits") e aree piatte ("lands") sulla sua superficie.

Funzionamento:

Un lettore CD-ROM utilizza un laser per leggere i dati sul disco. Il laser focalizza un raggio di luce sulla superficie del CD-ROM. La luce riflessa dai "pits" e dai "lands" viene interpretata dal lettore come 0 e 1, rispettivamente, permettendo la ricostruzione dei dati memorizzati.

Caratteristiche Principali:

  • Sola Lettura: Come suggerisce il nome, un CD-ROM è una memoria di sola lettura. I dati possono essere scritti sul disco solo una volta, durante il processo di fabbricazione, e non possono essere modificati o cancellati dall'utente.
  • Capacità: La capacità standard di un CD-ROM è di circa 700 MB di dati.
  • Applicazioni: I CD-ROM sono stati ampiamente utilizzati per la distribuzione di software, giochi, audio, video e altri tipi di dati.
  • Formati Derivati: Esistono formati derivati dal CD-ROM, come il CD-R (Compact Disc Recordable) e il CD-RW (Compact Disc Rewritable), che permettono la scrittura una sola volta o la riscrittura multipla dei dati, rispettivamente.
  • Declino: Con l'avvento di tecnologie di archiviazione più capienti e versatili come DVD, unità flash USB e il cloud storage, l'uso del CD-ROM è drasticamente diminuito.

In Sintesi:

Il CD-ROM è stato una tecnologia di archiviazione dati molto popolare, ma è stato gradualmente sostituito da alternative più moderne. Il suo principale vantaggio risiedeva nella sua economicità e nella sua relativa portabilità.